Nuova data per la festa openair delle associazioni socioculturali bellinzonesi.
Esibizioni musicali con gli allievi della scuola.
Vi aspettiamo per visite e informazioni sui corsi, mercoledì 30 agosto, dalle 14.00 alle 18.00.
La corsa più medievale della terra! Un evento podistico “diverso” che non esiste in alcuna altra parte del mondo per come concepito: sì sportivo, ma con forti implicazioni di natura culturale, storica, architettonica, paesaggistica, emozionale e turistica.Tra l’animazione musicale anche gli allievi della HMI scuola moderna di musica.
Jam session con gli allievi della scuola, ogni ultimo giovedì del mese ore 18.15.
La Festa finale di Minimusica, aperta a tutti e interamente gratuita, rappresenta una splendida occasione per divertirsi in compagnia all'aria aperta e concludere festosamente la stagione teatrale trascorsa. Gli spazi del parco-giochi fuori le mura del Castello di Montebello di Bellinzona si animano di postazioni gestite da attrici e attori professionisti e da animatori e animatrici che da anni collaborano con Minimusica. Ospiti speciali: la Minibanda della Scuola regionale bandistica e due band di giovanissimi allievi della HMI scuola moderna di musica.
aperte le riservazioni!
Le lezioni riprendono a settembre.
Vi aspettiamo per visite e informazioni sui corsi, mercoledì 31 agosto 2022 dalle 14.00 alle 19.00.
La Festa finale di Minimusica con molteplici attività interattive: spettacoli teatrali, lettura ad alta voce, giochi di movimento e le esibizioni della Minibanda e di due gruppi di musica d'insieme dell'HMI.
Il dialogo fra le culture più forte dei conflitti
In occasione della Giornata della Memoria 2022, la HMI – Scuola Moderna di Musica e la Fondazione Federica Spitzer propongono un incontro in streaming con i ragazzi della scuola di Neve Shalom -Wahat as-Salam, il villaggio creato congiuntamente da Ebrei e Arabi palestinesi i cui membri sono impegnati nel lavoro di educazione per la pace, l’uguaglianza e la comprensione fra le due popolazioni.
Vi aspettiamo per visite e informazioni sui corsi, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
Un primo approccio divertente e creativo al mondo della musica in tre pomeriggi di laboratorio per bambini. Si gioca e si sperimenta esplorando i generi musicali e provando a suonare i diversi strumenti. Al termine del laboratorio presenteremo un mini-spettacolo per genitori e amici.
Scarica il modulo d'iscrizione
Dalle 17:00 alle 21:00 concerto all'aperto con le band di musica d'insieme e gli ensemble di Ukulele e Tin Whistle della scuola di musica.
I concerti di fine anno con gli allievi di strumento e canto e le band di musica d’insieme della Scuola Moderna di Musica.
Le restrizioni covid non permettono la presenza di pubblico, il saggio si svolgerà presso la sede della scuola a Bellinzona, con la sola presenza degli allievi e degli insegnanti. Genitori e amici potranno seguire le esibizioni tramite Zoom (riceverete il link per il collegamento dalla segreteria).
MasterclassL’evoluzione del linguaggio dell’improvvisazione nel saxofono jazz dallo swing al bebopesempi tratti da Johnny Hodges, Lester Young, Charlie Parker, Wardell Gray
conGabriele ComeglioAccompagnato al pianoforte daMirko PuglisiDomenica 13 settembre 2020 dalle 16.00 alle 18.00ed
Esposizione di sassofoni vintage
dalle 14.00 alle 16.00 a cura diDAS BLASHAUS Laboratorio per strumenti in legno e ottone di Lucernawww.blashaus.ch
Vi aspettiamo per visite e informazioni sui corsi.
A CAUSA DELL'EMERGENZA COVID-19 I SAGGI DI FINE ANNO SONO SOSPESI
Cos’è il canto popolare? In che modo si articola e che criterio si adotta nel porre la voce? Quale uso si fa di ciaccature, pause, respiri e dell’appoggio diaframmatico? In che modo si muovono le cellule ritmiche? Quanti colori ne fanno parte e come possiamo utilizzarli? Nell’armonia con quale pronuncia ci si confronta?
Questi saranno i temi trattati nel seminario, si suonerà, si parlerà e perché no, magari riusciamo anche a scrivere una nuova canzone.
Un concerto con alcuni fra gli ensemble di musica d'insieme.
prima parte ore 10:30
seconda parte ore 13:30
terza parte ore 16:00
quarta parte ore 18:00
Concorso Internazionale di Canto Lirico
Dalle 16.00 pomeriggio informativo rivolto alle musiciste interessate a partecipare e alle loro famiglie.
Con Francesca Lago (Coach Helvetiarockt)
SUONI IL FLAUTO E VORRESTI SUONARE IN UN GRUPPO?Abbiamo ciò che fa per te! Che tu sia amatore o professionista ti aspettiamo per condividere la tua passione!
Workshop con Rossana Taddei e Raissa Avilés.
Hai voglia di scoprire come essere creativo con la tua voce? Di vincere paure, migliorare la tua espressività giocando e cantando?
Un primo approccio divertente e creativo al mondo della musica in tre pomeriggi di laboratorio per bambini. Si gioca e si sperimenta esplorando i generi musicali e provando a suonare i diversi strumenti. Ogni pomeriggio si conclude con una merenda da gustare insieme. Al termine del laboratorio presenteremo un mini-spettacolo per genitori e amici.
Concerto in terrazza con gli allievi della HMI - Scuola Moderna di musica.
Il sax nella musica jazz - pop
10:00-12:00 Concerto nella corte del Municipio di Bellinzona
14:00-18:00 Porte aperte all'HMI, prenota la tua lezione di prova
L'Associazione Sassofonisti della Svizzera Italiana, SAXpartou, organizza una Masterclass con Max Pizio con la presentazione di ance e strumenti Lupifaro by Cardinali.
Concerto con gli allievi della Scuola Moderna di Musica sul palco di EspoTicino, la Fiera campionaria del Bellinzonese.
La scuola è chiusa dal 22 dicembre al 6 gennaio.
Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
Classi di: Claudio Pietrucci e Gilberto TaroccoGruppi di: Ukulele, Tin Whistle e band di musica d’insieme.
In collaborazione con la SSPM sezione di lingua italiana, un seminario con il Dott. Stefano Brambilla, specialista in audiologia e foniatria, vocologia e foniatria artistica.
Concerto con gli allievi della scuola in occasione della partita HCB TICINO ROCKETS VS EVZ ACADEMY dalla terrazza VIP della RAIFFEISEN BIASCARENA
Una serata particolare con l’artista milanese Daniele Delfino che propone un viaggio tra suoni e vibrazioni di tanti oggetti della natura: pietre, rami, baccelli, foglie, gusci, conchiglie, piume…
CONCERTO PER IL 125° ANNIVERSARIO DELLA SSPM
Marco Santilli (clarinetto, clarinetto basso, composizioni)Ivan Tibolla (pianoforte, accordion, composizioni)
Pomeriggio informativo rivolto alle musiciste interessate a partecipare e alle loro famiglie.
Le lezioni riprendono a settembre. Contattaci per una lezione di prova gratuita!
Nuovi sussidi comunali per le famiglie domiciliate a Bellinzona.
Un approccio divertente e creativo a melodia, armonia e ritmo in tre pomeriggi di laboratorio musicale per bambini dai 5 agli 11 anni, merenda compresa. Si gioca e si sperimenta con la musica e gli strumenti musicali attraverso attività creative e divertenti. Ogni pomeriggio si conclude con una merenda diversa da gustare insieme!
Concerto con il gruppo di musica d'insieme Never Too Late, i gruppi di Ukulele, Tin Whistle e allievi di canto.
I concerti di fine anno (Classi: Eleonora Beltrami, Nikla Bontadelli, Giacomo Ceschin, Michael Fleiner, Renato Milanesio, Angelo Quatrale, Luca Schiavo). Allievi di strumento e canto, band di musica d’insieme.
I concerti di fine anno (Classi: Giovanni Bonariva, Rita Nessi, Doris Farinotti, Claudio Pietrucci, Gilberto Tarocco)Allievi di strumento e canto, gruppi di: Ukulele, Tin Whistle, Musica per i più piccoli e band di musica d’insieme.
Il coro moderno Intantocanto dell'Helvetic Music Institute (HMI) nato nel 2007 a Bellinzona è orientato ai generi pop, rock, jazz, blues, R&B e gospel.
Spettacolo musicale e teatrale con gli allievi della scuola dedicato al tema del consumismo.
Un concerto immersi nella natura con gli allievi della scuola. L’impianto audio e tutti gli apparecchi elettrici saranno alimentati con energia prodotta pedalando con tre bicigeneratori!
(L'evento, previsto al Castello di Sasso Corbaro - Bellinzona, è trasferito causa tempo incerto presso il Centro Civico di Arbedo sempre alle 14.00).
Mauro Bonomi reinterpreta i classici della musica napoletana e sudamericana, accompagnato dalla chitarra di Fabio Mignola.
Concerto con le Six degrees of freedom, la rock band femminile che partecipa ai Female Bandworkshop di Helvetiarockt di quest'anno.
Maurizio Carnelli presenta al pianoforte una collezione di suites di brevi pezzi, immagini, frammenti, creando un caleidoscopio sonoro suggestivo e inedito.
Andrea Pace, chitarra
Cristiano Poli Cappelli, chitarra
Stefano Palamidessi, chitarra
Musiche di Bach, Sor, Sainz de la Maza, Piazzolla
Un viaggio musicale nella Parigi del secolo scorso, dove il Jazz si è fuso con la Chanson e le musiche tradizionali grazie anche a Django Reinhardt.
“Visual percussion” é un concerto un po' speciale nel quale gli elementi visivi giocano un ruoloimportante quanto la musica eseguita.
Il quarantesimo compleanno della scuola!
Quattro concerti con gli allievi di strumento e canto, le band di musica d’insieme, i gruppi di Ukulele, Tin Whistle e i bambini di “Musica per i più piccoli”.
Concerto con il duo di Flaviano Braga alla fisarmonica) e Simone Mauri al clarinetto basso.
Concorso internazionale di canto lirico
Il cantautore e chitarrista milanese Hamid Grandi, accompagnato da Alessandro Santaniello al violoncello, presenta alcune delle sue più belle canzoni tratte dagli album “Sveglio all’alba” e “Corde” e alcune cover di canzoni d'autore italiane.
Trio jazz guidato da Antonio Vivenzio al pianoforte, con Claudio Ottaviano al contrabbasso e Matteo Frigerio alla batteria.
Giuseppe Federico Senfett, pianoforte
Due pomeriggi di porte aperte alla HMI-Scuola Moderna di Musica.
Il laboratorio musicale estivo Merende Musicali 2017 presenta: L'Orchestra della Natura
I concerti di fine anno con tutti gli allievi della Scuola Moderna di Musica.
Tomeka Reid, violoncellista, compositrice ed insegnante di Chigago, è una musicista notevolmente versatile, infatti si trova a suo agio sia in contesti classici che jazz...
I ragazzi della Scuola Moderna di Musica presentano uno spettacolo-concerto dedicato al tema della pace e della non-violenza, con brani originali, cover, letture e poesie.
Nikla Bontadelli, voceLuciano Zampar, percussioniFrancesco Lori, pianoforte
Renato Milanesio, pianoforteGilberto Tarocco, sax e flautoGianluca Alberti, contrabbassoAlessio Pacifico, batteria
Concerto con i ragazzi della Scuola Moderna di Musica e la rock band femminile "Don't Ask", che suoneranno sul palco di EspoTicino, la Fiera campionaria del Bellinzonese. Vi aspettiamo!!
In questa serata ospitiamo il concerto delle "Don't Ask", la band femminile che quest'anno rappresenta il Ticino nel progetto di Helvetiarockt.
Flavio CasanovaOrazio BorioliLorenzo PiazzaFranco Menozzi
Sarah Albertoni, clarinettoVeronica Kiss, fagottoZarina Armari Quadroni, pianoforte
Sarah Park, sopranoMauro Bonomi, tenoreBeppe Sanzari, pianoforte
Presentazione Progetto
con Francesca Lago
Stefano Sergeant, violino
Marco Zappa, voce, chitarra e tanto altro
HMI scuola moderna di musica 2022 © Tutti i diritti riservatiVia Cancelliere Molo 9ACH-6500 Bellinzona (CH)Credits